Mobilità internazionale
Grazie agli accordi stipulati con atenei di altri paesi, gli studenti regolarmente iscritti possono trascorrere un periodo all'estero per studiare, lavorare, conoscere altre culture e confrontarsi con altri sistemi educativi.
- Per informazioni contattare l'Ufficio Relazioni internazionali della Scuola
European Community Course Credit Transfer System Socrates-Erasmus
- Docente area del farmaco UniFi delegato all'internazionalizzazione: prof.ssa Paola Mura
Elenco degli Atenei di altri paesi con i quali sono state stabilite relazioni operative per la promozione dell’internazionalizzazione.
ALCALA’ |
MADRID 03 |
ATENE |
MADRID 21 |
BERLINO |
MONACO |
BERNA |
ORLEANS |
BILBAO |
PARIGI V |
CAEN |
PARIS XI |
CLUJNAPOKA |
REIMS |
CRETA |
SANTIAGO COMPOST. |
DUBLINO |
SIVIGLIA |
ELCHE |
TESSALONICA |
GRANADA |
TOLOSA |
KUOPIO |
WRACLOW |
LEUVEN |
ZAGABRIA |
LISBONA |
ZARAGOZA (S.JORGE) |
LUBIANA |
Comunità Europea
"Erasmus" è uno dei programmi settoriali dell'azione complessiva comunitaria denominata "LLP - Lifelong Learning Programme 2007-2013, istituita da Parlamento Europeo e Consiglio per riunire e integrare in unico programma tutte le iniziative di cooperazione europea nell'ambito dell'istruzione e della formazione: Erasmus, Comenius, Leonardo da Vinci, Grundtvig.
Attraverso il programma Erasmus, gli studenti regolarmente iscritti all'ateneo friorentino possono trascorrere un periodo all'estero
- per studiare, mobilità studenti a fini di studio
- per lavorare, mobilità studenti per placement
Borse all'estero per studenti e laureati
Numerose iniziative, promosse e organizzate da altri enti e istituzioni, possono rappresentare un'occasione per trascorrere un periodo all'estero
Tirocinio all'estero
L'Ateneo aderisce ai seguenti programmi di tirocinio:
Accordi di collaborazione culturale
L'Ateneo fiorentino ha stipulato numerosi accordi di collaborazione culturale con Università estere che prevedono scambi di studenti.