Offerta didattica per attività a scelta dello studente
Come attività a scelta lo studente può attingere tra gli insegnamenti attivati nei Corsi di Studio di Farmacia e Scienze Farmaceutiche Applicate - CQ, eccetto gli insegnamenti il cui contenuto sia sovrapponibile alle discipline del suo corso di studio; i relativi CFU vengono acquisiti tramite superamento dell'esame, e la scelta è approvata automaticamente.
Lo studente è comunque libero di individuare altre opzioni, presenti nell'offerta didattica dell'Ateneo di Firenze, purché consone agli obiettivi formativi della classe. Le opzioni espresse dagli studenti devono essere formulate attraverso una richiesta al Consiglio di Corso di Laurea.
Degli 8 CFU a scelta dello studente, tuttavia, 2 CFU sono da utilizzare per il conseguimento del Corso di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e per i restanti 6 CFU si possono seguire i corsi di seguito riportati.
Elenco di possibili insegnamenti da inserire nelle attività a scelta per gli studenti di CTF per i quali NON occorre chiedere l'autorizzazione al Consiglio di Corso di Laurea:
Insegnamento |
Corso di laurea e anno di corso |
CFU |
Igiene |
Farmacia, I anno, II semestre (modulo dell'esame integrato Microbiologia e Igiene) |
6 |
Scienza dell'alimentazione |
Farmacia, III anno, II semestre IV anno secondo semestre |
6 |
Chimica degli alimenti |
Farmacia, IV anno, II semestre |
6 |
Chimica dei Farmaci Innovativi e biotecnologici |
Farmacia, IV anno, I semestre |
6 |
Chimica dei prodotti cosmetici |
Farmacia, IV anno, II semestre (modulo dell'esame integrato Tecnologia e socioeconomia farmaceutiche - Chimica dei prodotti cosmetici) |
6 |
Farmacovigilanza e Farmacoepidemiologia |
F, V anno, I semestre |
8 |
Igiene |
SFA-CQ, I anno, II semestre (modulo dell'esame integrato Fisiologia-Igiene) |
3 |
Metodologie speciali in analisi farmaceutica |
SFA-CQ, III anno, I semestre |
6 |
Analisi dei sistemi biologici con approccio bioinformatico | Laurea magistrale in Biotecnologie Molecolare, I anno, I semestre | 6 |
Chemiometria e Qualita' del Dato Analitico |
Chimica, III anno, I semestre |
6 |
SFA-CQ = SCIENZE FARMACEUTICHE APPLICATE - CONTROLLO QUALITÀ |
In ogni anno accademico sono attivate "Attività Didattiche Elettive" (ADE) da 3 CFU ciascuna, per i crediti a scelta, per le quali non occorre chiedere l'autorizzazione al Consiglio di CTF.
-
Elenco ADE (pdf)
- Informazioni ADE, coordinatore Prof.ssa Cristina Nativi (ppt contiene audio)
- Informazioni ADE, coordinatore Prof. Stefano Menichetti (ppt contiene audio)
- Informazioni ADE, coordinatrice Prof.ssa Francesca Maestrelli (ppt)
- Informazioni ADE, coordinatrice Prof.ssa Giulietta Smulevich (ppt)
- Informazioni ADE, coordinatrice Prof.ssa Silvia Dei (mp4 contiene audio)
Inoltre, il CdS in CTF riconosce, previa attestazione di frequenza e superamento della verifica1 CFU per le seguenti attività:
1) Ricerca Bibliografica
a) "La ricerca bibliografica in area biomedica: Pubmed e i servizi online della Biblioteca Biomedica: dalla citazione all'articolo completo"
b) "Embase: la più grande banca dati bibliografica europea per le scienze mediche e farmaceutiche"
c) La ricerca bibliografica: strumenti e strategie (e-learning su Moodle)
Si ottiene 1 CFU per la frequenza di TUTTI e 3 i moduli
2) Redazione efficace del Curriculum Vitae.
3) Redazione efficace della lettera di presentazione.
4) Preparazione efficace al colloquio di selezione.
5) I social per il lavoro.
Ciascun modulo corrisponde ad 1 CFU. Lo studente può decidere di seguirli tutti (in questo caso è fortemente raccomandato l'ordine in cui sono elencati - propedeuticità).
NB: lo studente è comunque libero di individuare altre opzioni, presenti nell'offerta didattica dell'Ateneo di Firenze, purché consone agli obiettivi formativi della classe. Le opzioni espresse dagli studenti devono essere formulate attraverso una richiesta al Consiglio di Corso di Laurea.
Crediti a scelta in lingue straniere
Fatto salvo che ogni studente deve obbligatoriamente acquisire 5 CFU di Inglese (B1+B2) la Commissione Didattica di CTF propone al consiglio la seguente delibera:
- Saranno riconosciuti come crediti a scelta dello studente approfondimenti, almeno di livello C1, per le lingue scientifiche Inglese e Tedesco fino ad un massimo di 6 CFU, purché lo studente non sia madrelingua Inglese o Tedesco.
- I suddetti corsi seguiti al CLA saranno riconosciuti automaticamente. Per i corsi in Inglese o Tedesco livello C1 seguiti e superati in altre istituzioni il consiglio li riconoscerà una volta verificatane l’adeguatezza.
- Il conseguimento di crediti a scelta per approfondimenti, almeno livello C1, per lingue diverse dalle precedenti non sarà automatico. Una richiesta preventiva al consiglio è fortemente consigliata.